Mi sono deciso a scrivere una breve recensione riguardo al tablet Carrefour CT820 dato che sul web non ho trovato molte informazioni in lingua italiana.
Non sono un patito di tablet in quanto la maggior parte di questi dispositivi ha prezzi spropositati per quello che offre; con 200€ si possono comprare netbook da 11.6' pollici che in quanto a trasportabilità non hanno niente da invidiare ai tablet mentre riguardo alle funzioni sono decisamente più completi.
Caratteristiche
Cpu: quadcore da 1.26ghz - min 500mhz (arm a7) Mediatek MT8125
Gpu: powerVR SGX 544MP
Ram: 1gb ( il minimo per un tablet con android...evitate prodotti con 512mb)
Display: ips 1024x768 da 8 pollici
Fotocamera posteriore: 2megapixel
Fotocamera anteriore: 0.3 megapixel
Batteria: 4400mah (8h con wifi attivo..non male)
Connettivitá: porta usb host, porta hdmi,porta miscrosd, wifi, jack audio 3.5
Audio: monocassa suono non altissimo ma coerente con il costo
Form factor: frontalmente é uguale a un ipad mini, i materiali costruttivi sono buoni ma l'unica cosa che non mi convince solo la qualitá dei tasti accensione e volume di color rosso.
Led di stato: si accende per le notifiche o batteria in esaurimento
Sensori: solo inclinometro
Accessori: caricabatteria, cavo usb host e cavo usb
Sistema Operativo: Android 4.2.2 (Jolly bean) con supporto Google Play Market
Software inclusi: File manager,lettore documenti e tutte le applicazioni google (nessuna personalizzazione carrefour..menomale!)
Peso: 480g
Memoria interna: 8gb (di cui disponibili circa 6gb ) espandibili via microsd
Come si comporta?
La Cpu e il sock garantiscono un'ottima autonomia. Qualche scatto con piû applicazioni aperte ma non credo sia un limite del hardware. se uscirá una versione aggiornata del firmware o una rom con kitkat migliorerá senza ombra di dubbio.
La Gpu é buona: gestisce youtube, video streaming, video fullhd e avvia asphalt 8 con dettagli medi
Autonomia: buona 8h sottowifi e in standby dura una vita.
Display: risoluzione sufficiente per un display da 8. Si poteva fare di piū ma qui stiamo parlando di un tablet lowcost
Portabilitá: l'impugnatura con tutto il palmo di una mano non é facilissima,avrebbero dovuto migliorare lo spessore delle cornici, inoltre il peso anche se ben bilanciato affattica l'avambraccio se impugnato sempre con una mano. Nessun problema a due mani
Le Fotocamere: non sono un granché specialmente l'anteriore ma si
possono fare scatti di sufficiente qualità. Ho gradito molto le opzioni
della camera come zoom digitale e le modifiche post scatto stile
instagram.
Rapporto/qualitá prezzo:ottimo. Ho visionato auchan/carrefour e trony ma proponevano tablet da 49euro con 512MB di Ram e quindi extra scattosi (lag tra le pagine dei menu) e molti senza compatibilitá Google Play Market. Alla fine ho trovato questo dispositivo in promozione a 79euro e non mi sono fatto scappare l'occasione di provare il mio primo tablet. Può sicuramente migliorare la reattività del sistema con un aggiornamento software ma purtroppo non so come si comporti Carrefour sotto questo punto di vista e soprattutto i processori Mediatek di vecchia generazione non sono supportati nelle versioni più aggiornate di Android.
Modding e root: il Root é giá disponibile e si esegue semplicemente con un'applicazione da installare (appena ho tempo la carico sul mio spazio dropbox). Per le rom moddate non ho ancor guardato in quanto la versione di Android preinstallata ha già tutto quello che mi serve. Comunque se la state cercando provate sul forum di developer XDA, se esiste li la troverete!
Se volte usare Adobe Flash Player, dato che non è più supportato da Android 4.1.2, dovete installare Dolphin Browser HD+ Dolphin JetPack+ l'apk modificato del Flash Player disponibile sempre su XDA.
Visibilitá all'esterno sotto sole: ottima grazie al display ips. Sono abituato ad un galaxy s2 super amoled dove non si vede proprio nulla sotto i raggi del sole.
Sensibilitá touch: Buona. Avrei preferito qualcosa di migliore perchè qualche volta non mi prende i comandi nella barra in alto ma credo che con una calibrazione display o qualche mod migliorerá, cmq non è niente che rovina l'esperienza d'uso.
Memoria dati: ottima per un lowcost. Di solito in questa fascia di prezzo si trovano tablet da 4gb
Cover: il pannello anteriore non credo abbia un gorilla glass o qualcosa che eviti i graffi. Il posteriore è in alluminio e credo si graffierá facilmente. La superficie é liscia e le impronte rimangono facilmente impresse
Dispersione calore:ottimo. ho giocato a fifa e asphalt e non mi sono ustionato le dita come sul galaxy s2!
Audio: Sufficiente, voto 6.5. Accettabile sia in cuffia che fuori (meglio il galaxy s2 come purezza audio)
Tempo di ricarica: 5h
Come aumentare il volume dello speaker o in cuffia:
Per fare ció dobbiamo entrare nel menu engeneering tramite app (dato che non c'è un dialer). Nel mio caso ho scaricato dal market "secret codes revealer", applicazione brutta ma che fa quello che serve. Una volta aperta l'app, andate in list codes e selezionate 3646633 e poi lunch code. Nel menu segreto Andate in hardware testing/audio/laud speaker Mode (o per la cuffia: headset), selezionate come Tipo:media come livello: 6 (ossia l'impostazione eseguita quanto il volume è massimo nei contenuti multimediali)..adesso settate valori piú alti di quelli stock e clickate su entrambi i pulsanti set. Riavviate il dispositivo per applicare le modifiche. Nota non usate i valori massimali perchè potrebbe danneggiare la cassa a lungo andare e inoltre la cassa fa vibrare la cover posteriore.
Lo consiglio?
Se il vostro budget é scarso va bene. Rispetto ai modelli da 512 mb offre un'esperienza decisamente migliore,anche rispetto ai modelli 7pollici..decisamente piû fruibile.
Prezzo: Online l'ho trovato a 149euro, in negozio a 99euro e a 79euro (sconto del 20%). Purtroppo non so se era una promo o il prezzo definitivo visto che il dispositivo é del 2013.
N.B. Da carrefour aggiungendo 10euro regalano anche una stampante con scanner hp (non so quanto durerà questa promo)
Domande?
Ciao, possiedo anch'io questo table. Volevo sapere se esiste la possibilità di aggiornarlo al Kitkat, oppure se esiste un firmware aggiornato.
RispondiEliminaGrazie !
Ciao, putroppo non ho trovato nessun post su xda riguardante il nostro tablet. Bisognerebbe chiedere li per avere una custom rom.
RispondiEliminaPer ridurre gli scatti installa Clean Master migliora leggermente la disponibilità di ram.
P.S. Scusa il ritardo ma questo blog è in beta e soprattutto si basa su tutto quello che mi passa per le mani...ahah :D
provate con srs root, è stato riportato che funziona ma non ho avuto tempo per provarlo, quindi è possibile farlo con pochi click
RispondiEliminaciao, il root è già disponibile e funziona dato che l'ho già eseguito da tempo. purtroppo qui stavamo cercando di capire se esiste una rom moddata ma a quanto pare non si trova ancora. kitkat con ART attivo avrebbe aiutato molto nella reattività generale. Per adesso cmq sono più che soddisfatto! :D
RispondiEliminaok, ma il root come l'hai fatto?
RispondiEliminaFramaRoot. Scarichi l'apk, lo installi e selezioni un metodo per applicare il root dalla lista. se non ricordo male il primo non andava mentre il secondo si. Prova e facci sapere (così lo scrivo)
Eliminahttp://forum.xda-developers.com/apps/framaroot/root-framaroot-one-click-apk-to-root-t2130276
Ciao, confermo il funzionamento di Framaroot !
RispondiEliminaPotrebbe funzionare una rom dell' Acer ??
Ciao, ti ricordi quale metodo di root hai selezionato dal menu di framaroot? PS. Una ROM sviluppata per un'altro dispositivo non va..manderebbe in loop il dispositivo
EliminaFramaroot può essere scaricato da qui: http://www.yourlifeupdated.net/android/download-framaroot-apk-1-9-3-root-veloce-e-automatico-su-android/
RispondiEliminaUna volta avviato Framaroot selezionare "Boromir". Spegnere e riaccendere il tablet. Fatto.
Allora, fatta un'altra ricerca e a quanto pare in 10 minuti di navigazione non sono riuscito a trovare una rom.
RispondiEliminaQuindi io direi di provare una rom di un altro dispositivo più conosciuto ma con le stesse caratteristiche tecniche. Quindi con CPU Z sono andato a cerca le caratteristiche tecniche:
CPU: 4 core ARM Cortex A7 @ 1.21 GHz
GPU: PowerVR SGX 544 MP
Model: CT820 (CARRM878LP)
Manufacturer: digiin
Board: carrm878lp
Display: Apls
Hardware: mt8125
Android: 4.2.2
OpenGL: 2.0
Kernel: armvtl
Kernel Version: 3.4.5
Screen res: 768x1024
RAM: 1GB
Sensors: MC3210 3axis
Ora se trovate un altro dispositivo fatto così il gioco è fatto.
OK, questi sono altri tablet come il nostro , solo che cambia marchio.
RispondiEliminaQualcuno riesce a trovare una rom per questi qui?
ASUS MeMO Pad HD7
Acer Iconia A3-A10
Lenovo S5000-F
Ho visto che hai molte energie. Sinceramente sto utilizzando poco il tablet cmq ti consiglio di leggere come si builda un ROM. Per iniziare dovresti fare un dump della nostra per capire se i driver sono diversi. Esistono vari programmi su xda ma non sono aggiornato su questo argomento dato che mi occupo di altro (sempre programmazione ma non intendo addentrarmi nel modding android)
RispondiEliminasono programmatore anche io e nemmeno e a me mi manca proprio il tempo. L'hardware è uguale , penso quindi che non ci sia proprio bisogno di ricompilare tutto. basta trovare una delle rom dei dispositivi di sopra
RispondiEliminaEcco le rom per il memo hd7 http://www.modaco.com/topic/371237-romsrecoveries-list-of-roms-for-asus-memo-hd-7/
EliminaGrazie, ma tutte le rom mi semrano della 4.2 che abbiamo già. anche CM è ferma e la CM11 non funzionante.. Ci sarebbe da trovare una 4.4 funzionante per poter fare una provare.
RispondiElimina